Tiro con l'arco

La regolazione dell'arco è, subito dopo aver appreso il "sistema di tiro", la prima vera difficoltà che si presenta all'arciere. La complessità delle possibili operazioni e la diversità delle varie possibilità obbligano gli arcieri a prendere decisioni che, mentre possono rivelarsi sbagliate per il rendimento sono spesso inutili oltreché costose. Risolvere la messa a punto e vedere, di conseguenza aumentare il rendimento, significa oltre tutto acquistare fiducia nelle proprie possibilità. Il libro prende in esame le varie fasi della regolazione necessarie, esaminando le varie teorie e possibilità, e riunendo in un unico volume quanto finora "scoperto" per giungere ad avere dall'attrezzatura il miglior rendimento possibile

La messa a punto dell'arco ricurvo

GLI AUTORI:
VALERIANO NANNIPIERI e nato nel 1943 a Cascina, dove ha sempre vissuto. Conseguito il diploma di Ragioniere e perito commerciale ha lavorato per un ventennio in una multinazionale tedesca produttrice di calzature medio-fine, ricoprendo incarichi amministrativi e commerciali. Negli ultimi dieci anni è a capo dell'ufficio acquisti della filiale italiana e responsabile dei programmi di produzione. Nel 1987 inizia un'attività commerciale orientata prevalentemente verso la pesca sportiva, in contratto di franchising con un noto marchio del settore, specializzato nelle vendite per corrispondenza, diventandone presto uno degli esperti più accreditati. Comincia ad occuparsi professionalmente del tiro con l'arco, sua antica passione, nell 1990, dando vita successivamente a due compagnie tuttora esistenti e vitali. Significativo il suo "aforismo": la vita comincia domani.

NANNIPIERI MASSIMILIANO è nato a Pontedera nel 1977. Anch'egli diplomato in Ragioneria (Programmatore), è naturale figlio d'arte nella pesca sportiva e nel tiro con l'arco. Terminato il servizio militare nel 1998, comincia ad aiutare il padre nella stesura del presente volume, curandone al computer l'impaginazione e i disegni. Mentre si interroga sul suo futuro si è impossessato della parte amministrativa dell'attività familiare.

Conoscere l'arco e i suoi componenti

TABELLA DI SCELTA DELL'ARCO

Apertura braccia
dell'arciere in cm.

Allungo Min-Max

Lunghezza arco

Altezza Brace
Height cm.

inch

cm.

inch

cm.

Da 140 a 150

22 - 24

55 - 60

62

157

20

Da 150 a 160

24 - 26

60 - 66

64

162

20 - 21,5

Da 160 a 170

26 - 28

66 - 71

66

167

21 - 22,5

Da 170 a 180

28 - 30

71 - 76

68

172

22 - 23,5

Da 180 e oltre

30 - 32

76 - 81

70

177

23 - 24,5

tratto da "La messa a punto dell'arco ricurvo"

Tutti i nostri  archi scuola sono accuratamente scelti e attentamente controllati nell'allineamento dei flettenti.


Archi
olimpici

Archi scuola

Archi tradizionali

Archi compound

Kit di tiro

Aste e frecce

Accessori

Occasioni

Balestre

Home Page